Da Arpal Puglia 330 opportunità lavorative
Nella prima edizione di giugno del report delle offerte lavorative pubblicate dai centri per l’impiego di Bari e provincia sono in evidenza 339 annunci per il reclutamento di personale da parte delle imprese del territorio per 707 nuove posizioni aperte per candidarsi.
Per la provincia barese si evidenziano, nel periodo, le seguenti aree occupazionali:
Costruzioni, Impianti, Immobiliare, Servizi turistici, culturali e ristorazione, Servizi ludico-ricreativi, d’intrattenimento, artistici e sportivi, ICT, Servizi digitali, Comunicazione, Servizi alla persona, pulizie e manutenzione, Artigianato, Commercio, Vendite e Noleggio, Industria, Produzione, Metalmeccanico, Servizi socio-sanitari ed educativi, Logistica, Magazzini, Trasporti, Servizi finanziari, di credito e assicurativi, Servizi amministrativi, contabili, servizi professionali, Agricoltura, agroalimentare, ambiente, Tessile, Abbigliamento, Calzaturiero.
Le offerte corrispondono, per come riportate nei relativi annunci, a posizioni lavorative tecniche e/o ad elevata qualificazione presenti in differenti settori relativi a funzioni tecnico-operative. Sono presenti, inoltre, profili attinenti ai settori artigianato, commercio, costruzioni e installazione impianti come anche mestieri legati all’ICT.
In riferimento al periodo precedente si nota un incremento significativo del settore Costruzioni, Impianti, Immobiliare mentre restano stabili le offerte occupazionali Servizi Turistici e culturali, Ristorazione e Servizi ludico-ricreativi, d’intrattenimento, artistici e sportivi con la persistente presenza di lavoro stagionale.
Rilevante infine anche l’andamento dei settori ICT, Servizi digitali, Comunicazione, Servizi alla persona, Pulizie, Manutenzione e Commercio, Vendita, Artigianato, Noleggio.
La rappresentazione dei dati sintetici relativi agli annunci delle imprese locali di Bari e provincia, ripartiti per aree occupazionali, come da infografica elaborata ed allegata al comunicato è la seguente:
- Costruzioni, Impianti, Immobiliare: 130
- Servizi turistici, culturali e ristorazione: 90
- Servizi ludico-ricreativi, d’intrattenimento, artistici e sportivi: 87
- ICT, Servizi digitali, Comunicazione: 63
- Servizi alla persona, pulizie e manutenzione: 56
- Artigianato, Commercio, Vendite e Noleggio: 51
- Industria, Produzione, Metalmeccanico: 45
- Servizi socio-sanitari ed educativi: 43
- Logistica, Magazzini, Trasporti: 42
- Servizi finanziari, di credito e assicurativi: 34
- Servizi amministrativi, contabili, servizi professionali: 28
- Agricoltura, agroalimentare, ambiente: 5
- Tessile, Abbigliamento, Calzaturiero: 1
Nel report – consultabile al link report del 12.06 https://tinyurl.com/bdhp98ry è indicato il titolo di ciascun annuncio, il numero identificativo dell’offerta di lavoro, il profilo ricercato, il CPI di riferimento cui rivolgersi per approfondimenti e informazioni, il link all’offerta specifica.
Per candidarsi agli annunci proposti dai Centri per l’impiego Bari, è necessario l’accesso al portale lavoroperte.regione.puglia.it o all’app Lavoro per te Puglia.