Attualitàprimo piano

Bullismo e microcriminalità, Abbaticchio: “Temi da affrontare con urgenza”

“Bullismo e microcriminalità sono fenomeni che possono minacciare la sicurezza dei cittadini, soprattutto nelle aree urbane. Borseggi, scippi e piccoli furti, aggressioni  sono solo alcuni esempi di come il bullismo e  la microcriminalità possano influire sulla qualità della vita”: lo scrive in una nota Ludovico Abbaticchio, Garante dei Minori in Puglia.

Cause e soluzioni

Le cause possono essere molteplici, tra cui la disoccupazione, la povertà e la mancanza di opportunità inclusa la fragilità educativa genitoriale. Per contrastarla, è importante:

– Implementare politiche di prevenzione e controllo
– Aumentare la presenza di forze dell’ordine sul territorio
– Promuovere progetti di inclusione sociale e di sostegno alle fasce più vulnerabili della popolazione

La collaborazione è fondamentale

La lotta a questi fenomeni richiede una collaborazione tra istituzioni, forze dell’ordine e cittadini. Insieme, possiamo creare un ambiente più sicuro e protetto per tutti. Gli Enti Locali hanno una funzione importante nello sviluppare processi e progetti educativi integrati con scuola, terzo settore, volontariato e famiglia. La loro insufficienza politica di governo su questi temi può essere una delle cause scatenanti di questi processi che se non governati anche con le forze dell’ordine, con funzioni non repressive, possono diventare esasperanti per il senso di sicurezza che la popolazione può non più avvertire.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *