Settimana di Prevenzione dell’Invecchiamento Mentale: partecipa anche tu!
MANTIENI LA TUA MENTE GIOVANE!
Partecipa alla Settimana di Prevenzione dell’Invecchiamento Mentale. Con l’età crescono saggezza ed esperienza… ma a volte anche le dimenticanze, le disattenzioni, i “vuoti” di memoria.
Ti suona familiare? Non è un problema raro, né inevitabile. La verità è che non dobbiamo rassegnarci al decadimento mentale. La scienza ci dice chiaramente che si può fare molto per mantenere la mente attiva, brillante ed efficiente, anche con il passare degli anni. Invecchiare bene è possibile.
Oggi più che mai abbiamo strumenti concreti per farlo: cure migliori, più informazioni, ambienti sani, stili di vita più consapevoli.
E con un po’ di prevenzione, possiamo arrivare in forma — anche mentale — a 80, 90… e oltre i 100 anni!
Come fare la differenza?
Partendo da un semplice gesto: un check-up della mente. Anche quest’anno, in occasione del Mese Mondiale dell’Alzheimer, DAL 22 AL 27 SETTEMBRE 2025 l’RSA “Villa dei Pini” insieme a “Padre Semeria – Villa dei Pini”, aderiscono alla XVIII edizione della S.P.I.M. – Settimana di Prevenzione dell’Invecchiamento Mentale. Un’iniziativa nazionale di promozione della salute mentale, con la partecipazione di psicologi, neuropsicologi e geriatri di tutta Italia.
Cosa prevede?
Per una settimana, gli specialisti aprono gratuitamente le porte dei loro studi per offrire test individuali di valutazione cognitiva a chiunque voglia scoprire lo stato di salute della propria mente.
A chi è rivolta?
A tutti! Giovani, adulti, anziani: chiunque voglia capire come sta la propria memoria, attenzione, concentrazione, linguaggio… e imparare come mantenerli al top.
Non servono requisiti, basta voler prendersi cura di sé.
Come funziona il check-up?
Durata: circa 45 minuti
Test individuale: valutazione delle principali funzioni cognitive
Esito immediato: lo specialista fornisce un riscontro personalizzato e consigli pratici su come allenare e proteggere la mente
È tutto gratuito?
Sì! Il check-up è completamente gratuito, ma solo su prenotazione e solo durante la settimana dell’evento.
Come prenotarsi?
Trovi i contatti per la prenotazione nella locandina ufficiale dell’evento.
Non perdere questa occasione per investire nella tua salute mentale!