primo pianoSport

A.S.D. Cassano delle Murge Calcio a 5: presentata la rosa per la nuova stagione

Nel tardo pomeriggio di domenica 7 settembre la Sala Consiliare del comune di Cassano ha ospitato l’A.S.D. Cassano delle Murge Calcio a 5 per la presentazione ufficiale della squadra che prenderà parte al campionato di serie C1 regionale. Un evento aperto a tutta la cittadinanza che ha dato l’occasione di poter conoscere i diversi protagonisti che scenderanno in campo durante la stagione 2025/2026 con la maglia biancoazzurra.

I cittadini e tutti i componenti della squadra sono stati accolti dal Sindaco Davide Del Re, il quale ha sostenuto l’importanza del sentirsi parte di un gruppo coeso, prima che del sentirsi squadra. “Sono contento di poter ospitare un’importante realtà sportiva del nostro paese; siate orgogliosi di rappresentare i nostri colori, in una stagione difficile ma che ci auguriamo possa essere piena di successi. L’amministrazione cercherà di sostenere la squadra agendo laddove se ne presenti la necessità, anche attraverso interventi di ristrutturazione che sono già in fase di valutazione.”.

La parola è poi passata al Presidente dell’associazione sportiva, Michele Ruggiero, il quale ha dichiarato: “Dopo la difficile salvezza guadagnata l’anno scorso abbiamo portato a Cassano alcuni giocatori che hanno militato in serie superiori alla C1, per cui non ci poniamo limiti. Il progetto è ambizioso, vogliamo divertirci.”. Nella rosa, come riferito da Ruggiero, sono presenti anche dei ragazzi cresciuti nel vivaio cassanese, che avranno la possibilità di affiancare la prima squadra e di imparare dai giocatori di grande esperienza. Anche il Direttore Sportivo Michele Sabino ha parlato delle difficoltà affrontate nei quattro mesi di mercato appena conclusi, dei sacrifici fatti per poter alzare il livello della rosa, in modo da poter competere con le squadre più forti del campionato.

A seguire è stato presentato il nuovo condottiero della squadra, Mister Danilo Danisi. Allenatore Barese classe 1986, inizia il percorso da allenatore di futsal nella sua città di residenza con la New Stars Bari nel campionato di C2. Il suo curriculum vanta, sia come secondo che come primo allenatore, le panchine di Giovinazzo in serie B, Futsal Andria in serie c1, Polisportiva Five Bitonto in serie C1, Diaz Bisceglie in serie B, Active Network Viterbo in A2, Manfredonia in A2  e A2 élite al fianco del suo mentore David Ceppi con cui conquista la serie A dopo la vittoria dei playoff. Queste le parole del Mister: “Mi preme ringraziare il Presidente Michele Ruggiero, il DS Michele Sabino e tutto il direttivo dell’associazione, per l’incondizionata fiducia che ho potuto rilevare dal primo istante. Non mi piacciono i proclami e preferisco i fatti ad inutili parole; con rinnovato entusiasmo prometto tanto impegno e instancabile dedizione, come Cassano merita. Cercheremo in ogni modo di regalare ai tifosi una squadra che sia competitiva e che li renda orgogliosi.”

Successivamente è stato presentato lo staff tecnico, composto da Gabriele Vitulli, figura portante della squadra cassanese già negli anni precedenti, che quest’anno sarà allenatore in seconda al fianco di Mister Danisi. Giacomo Zeverino sarà il preparatore dei portieri, Francesco Giangaspero il preparatore atletico, Manuel Milo il match analyst, Marco Tassielli il fisioterapista dei giocatori e Nicola Divella il responsabile della logistica e dei materiali.

Passando al roster di giocatori, sono stati annunciati i tre assenti della serata. Il primo è il capitano Ottavio D’Ambrosio, che ha rinnovato il contratto di collaborazione con la società. Poi è stato annunciato il laterale Alessio Barile, con esperienza principalmente nel calcio, fra il settore giovanile dell’Ascoli calcio in serie A e serie B,  poi serie D ed eccellenza in giro per la Puglia ed a Messina, ma che ha militato anche nell’Acqua e Sapone ed al Bitonto nel calcio a 5. L’ultimo degli assenti presentati è Biagio Stati, portiere con una esperienza importante acquisita fra la serie C1 e la A2, anni in cui ha sempre giocato da protagonista, contribuendo a diverse vittorie di campionati e di Coppe Italia e disputando varie volte Playoff e finali di categoria.

Gli altri due portieri della società saranno Damiano Di Molfetta, esperto portiere proveniente del Veglie, e Giuseppe Veneziani, ragazzo cresciuto nel futsal cassanese, che negli ultimi anni ha mantenuto viva la passione e la tecnica fra la Serie B, C1 e la C2 abruzzese.

In merito ai giocatori di movimento, diversi sono stati gli innesti. Al team cassanese si è unito Antonio Di Benedetto. Nel suo curriculum Futsal Bisceglie, Diaz Bisceglie, Real Molfetta fra serie B e A2, un giocatore duttile e grintoso. Torna a Cassano anche Fabrizio Sciannamblo, il quale ha giocato da protagonista in tutte le categorie fino all’A2: Sport Five Putignano, Rutigliano, Conversano, Mola di Bari e Atletico Cassano le principali squadre nel suo curriculum. Alla corte di Danisi anche Mirko Rella, giocatore con un passato importante a Cassano, dove è cresciuto in questa disciplina per diverse stagioni, con l’Under 19 e poi con la prima squadra dell’Atletico Cassano prima dell’esperienza a Molfetta in serie A2. La squadra è stata impreziosita grazie all’acquisto delle prestazioni di Michele De Liso, Un giocatore capace di infiammare i palazzetti con giocate di grande qualità, abile nell’uno contro uno e nel creare la superiorità numerica. La scorsa stagione ha giocato a Molfetta, ma il suo curriculum vanta esperienze a Bitonto, Palo, Bisceglie sempre fra la serie B e la A2. Vestirà biancoceleste anche Stefano Giovinazzi, giovane laterale di corsa, grinta e qualità proveniente da Sammichele, con esperienza nella C1 veneta che poi lo ha portato, lo scorso anno, a disputare il campionato di serie B lucano con il Ferrandina, con cui ha segnato 18 gol. Acquisto importante è stato anche quello di Nicolò Roselli, un pivot di grande valore per la serie C1: la final four di Coppa Italia di A2, i playoff per la Serie A e la successiva promozione in A2 Elite con doppietta nella finale di andata sono solo alcune delle importanti esperienze del calciatore, che sarà un’ulteriore freccia nell’arco di Danisi. Il suo curriculum vanta anche esperienze in B con il Giovinazzo e in A2 con il Molfetta. Nell’ultima stagione ha iniziato con il Giovinazzo in A2 Élite per poi passare al Real Molfetta in C1 per poi fermarsi a causa di un infortunio alla mano. L’ultimo innesto è Juan Gallina, fresco campione nazionale con la seleccion de Mendoza. Juan porta in dote tutta l’esperienza fatta nel futsal argentino: mancino di grande qualità, abile nel creare la superiorità numerica e con doti agonistiche e caratteriali tipiche dei giocatori sudamericani.

Tre i ragazzi under 21 saranno aggregati alla prima squadra anche Vincenzo Troiani, Simone Novielli ed Emanuele Oi. Cresciuti nel futsal con Alemao Glaeser, i ragazzi cassanesi già durante lo scorso campionato hanno vissuto la prima squadra, con tante convocazioni ed un po’ di minuti giocati nel massimo campionato regionale.

A commentare la loro aggregazione alla prima squadra, e a concludere l’incontro, proprio il neo-allenatore dell’under 21 della società, Alemao Glaeser. “Ho subito accettato l’incarico di allenare i ragazzi dell’under 21 quando mi è stato proposto, perché Cassano per me è casa, sono stato accolto come un fratello quì. Il mio sogno di vita è quello di poter rendere questi ragazzi dei buoni calciatori, con alcuni di loro sono riuscito anche a giocarci assieme. Io e i ragazzi abbiamo iniziato un percorso anni fa, e condurli verso le categorie più grandi è un dovere legato alla lealtà che provo nei loro confronti, mi sento di doverglielo.”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *