Coltivazione, produzione e commercio dello zafferano nella Puglia centro-meridionale tra XV e XVI secolo
Lo zafferano nel corso del Medioevo e del Rinascimento era una delle spezie più ricercate e utilizzate per i suoi
Leggi tuttoLo zafferano nel corso del Medioevo e del Rinascimento era una delle spezie più ricercate e utilizzate per i suoi
Leggi tuttoMartedì 22 luglio 2025 terzo appuntamento con “Libri in piazzetta – parole, taralli e vino bianco” a cura dell’Associazione “Cassianum”
Leggi tuttoSono trascorsi 40 anni da quando Franco “Ciccio” Pasquino diede alle stampe “I sfraganizze – proverbie e detterie de Cassane”
Leggi tuttoNel linguaggio comune, il termine «start-up» si riferisce alla fase iniziale di un progetto imprenditoriale innovativo; ma esiste un’impresa più
Leggi tuttoTorna l’appuntamento con “Zone d’autore” con la presentazione dell’ultimo romanzo, freschissimo di stampa, dell’autore Paolo Regina, “I collezionisti” edito da
Leggi tuttoEecco il programma completo della quinta edizione di “Magna Inventio”, la rievocazione storica del secondo ritrovamento della immagine della Madonna
Leggi tuttoUndicesima edizione di Cassano Scienza, il festival dedicato alla divulgazione scientifica, che si terrà dal 7 al 13 aprile 2025 a Cassano
Leggi tuttoIl prestigioso magazine americano “The art world post” ha pubblicato un lungo articolo all’artista cassanese Nicola Mastroserio, a firma della
Leggi tuttoSarà Roberto Rossi, Procuratore della Repubblica di Bari ad aprire l’incontro organizzato dalla sede locale della Conf.A.S.I. e dall’Associazione cassanese
Leggi tutto“Le donne si raccontano” è il tema di una conferenza che si terrà lunedì 10 Marzo 2025 alle ore 18:00
Leggi tutto