Attualitàprimo piano

Consultorio: è polemica tra Pd e Fratelli d’Italia

Dopo quasi due anni di assenza con la conseguente mancanza di servizi e prestazioni, arrivano al Consultorio familiare di Cassano delle Murge la ginecologa e l’assistente sociale, così come annunciato da una nota del Comune.

È scontro, però, tra il PD cassanese e la sua Segretaria politica, l’Assessora alle politiche sociali Enza Battista e la Consigliera Comunale e Metropolitana Raffaella Casamassima (Fratelli d’Italia) che da molti mesi sia in Consiglio Comunale che all’Asl Bari denuncia proprio la mancanza di servizi per l’utenza femminile ma anche familiare.

Secondo la Battista, infatti, occorre ringraziare per questo risultato, in particolare, l’onorevole Ubaldo Pagano del Pd che ha attenzionato la vicenda e fatto in modo che presso la Asl si sbloccasse la situazione, facendo arrivare al Consultorio (seppure per alcuni giorni al mese) le nuove professionalità, dopo anni di disservizio.

Ma si può ringraziare per un servizio dovuto e pagato con le tasse dei cittadini una risposta arrivata a due anni di distanza, in un governo della sanità che è la Regione Puglia a indirizzare e gestire?

“Capita in un paese civile che un Consultorio familiare che per legge deve assicurare prestazioni sanitarie – scrive in una nota la Consigliera di Fratelli d’Italia – resti per anni senza ginecologo e assistente sociale privando l’utenza delle prestazioni sanitarie delle quali ha diritto e un bel giorno ci tocca ringraziare il PD e il suo Onorevole per la gentile concessione di un ginecologo e di assistente sociale. Questa è la sanità pugliese, ciò che ti spetta di diritto ti viene concesso con l’intervento di un onorevole PD con tanto di ringraziamenti da tributare al PD”.

Un pensiero su “Consultorio: è polemica tra Pd e Fratelli d’Italia

  • Le polemiche vengono sempre e solo dalla stessa parte e dalla stessa persona che avrebbe voluto mettersi la medaglia su questa storia ma non ci è riuscita nonostante il senatore che non ha mai fatto nulla per Cassano. Nulla.
    Se la politica non doveva risolvere questa situazione perché chiedere alla politica di farlo? E lo ha fatto.

    Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *