Culturaprimo piano

“Donne e Madonne. Dal Medioevo al Novecento”: secondo appuntamento con Christine de Pizan

Avrà luogo venerdì 24 ottobre, alle ore 18.00, il secondo appuntamento del progetto promosso dell’Associazione “Primule Rosse” – nell’ambito dell’avviso pubblico “Futura. La Puglia per la Parità” – dedicato a quattro donne che hanno lasciato un’impronta significativa nella storia.

Protagonista del secondo seminario sarà Christine de Pizan, intellettuale di spicco del XIV secolo, conosciuta come la prima scrittrice e miniaturista di professione, che dedicò la sua più nota opera alle donne, celebrando i successi e le capacità femminili in contrasto con i luoghi comuni, ed i pregiudizi legati alla cosiddetta “stigmatizzazione di Eva”, tipici dell’epoca a lei coeva.

Il seminario – che avrà luogo presso la biblioteca civica di Palazzo Miani-Perotti – sarà condotto dalle relatrici Marisa Orlando, presidente dell’APS “Primule Rosse”, Antonietta Depalma, rievocatrice dell’Associazione “Brvndisivm Historica” e Raffaella Casamassima, presidente dell’Associazione “No More – Difesa Donna”.

Al termine dell’incontro sarà illustrato il banco didattico-divulgativo tematico, curato dall’associazione partner “Brvndisivm Historica APS-ETS”, che verterà sulle arti tipicamente femminili del tempo: il ricamo e la tessitura.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *