Eventi

“Donne e madonne. Dal Medioevo al Novecento”: il 14 novembre terzo appuntamento con Giovanna d’Arco

Avrà luogo venerdì 14 novembre, alle ore 17.00, il terzo appuntamento con “Donne e madonne. Dal Medioevo al Novecento”, promosso dall’Associazione “Primule Rosse” nell’ambito dell’avviso pubblico “Futura 2025. La Puglia X la Parità”.

Protagonista del seminario sarà Giovanna d’Arco, Santa, mistica e donna d’arme conosciuta con il nome di “Pucelle d’Orléans” e ricordata come una delle figure storiche femminili più documentate del XV alla quale la stessa intellettuale e scrittrice di professione, Christine de Pizan – nell’anno 1429 – dedicherà l’opera intitolata “Le Ditié de Jehanne d’Arc”.

L’incontro culturale – che avrà luogo presso la biblioteca civica di Palazzo Miani-Perotti – sarà condotto dalle relatrici Marisa Orlando, presidente dell’APS “Primule Rosse”, Antonietta Depalma, rievocatrice dell’Associazione “Brvndisivm Historica” e Raffaella Casamassima, presidente dell’Associazione “No More – Difesa Donna”.

Al termine dell’incontro sarà illustrato il banco didattico-divulgativo tematico, curato da Marcella Elia, vicepresidente dall’associazione partner “Brvndisivm Historica APS-ETS”, che tratterà la spezieria nel XV secolo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *