La sostenibilità e il turismo: Open Rural Platform
Sabato 11 gennaio 2025 a partire dalle ore 17.00 presso la Biblioteca Comunale di Cassano delle Murge, un invito per conoscere il territorio murgiano, coordinare le forze presenti, stimolare la creazione di attività produttive legate al turismo sostenibile a cura di Manuela Roppo del “B&B Alta Murgia” con il sostegno del Comune di Cassano delle Murge.
Gestiranno gli incontri:
⚪Gianfranco Ciola, alchimista di sviluppo rurale, anima verde di luoghi di ricettività e creazioni naturalistiche, serio professionista di Gal e Parchi Naturali del Sud.
⚪Andrea Paoletti: geniale ispiratore di esperienze di Co-working e Co-living in Casa Netural di Matera, animatore di rigenerazione urbana del borgo Wonder Grottole, professionista esperto di architettura della socialità.
⚪Nicola Diomede: promotore del trekking e della valorizzazione del territorio attraverso attività outdoor.
⚪Eleonora Matarrese, la Cuoca Selvatica, folletto accademico di fitoalimurgia e etnobotanica: dai manoscritti antichi alla ricerca filologica sul campo murgiano, il pranzo murgiano è servito.
⚪Clara Campese, innamorata dei suoi cavalli, una risorsa antica e attuale, di sostenibilità ed inclusività; la Presidente di Federazione Veneto Sport Equestri viene al Sud con una inattesa opportunità per il territorio.
⚪Roberto Guido, giornalista, instancabilmente in bicicletta a sognare una ciclovia che renda giustizia alla bellezza del Sud nel passato, a disegnarne il presente ora. Il suo Comitato dal Basso per la ciclovia dell’Acquedotto Pugliese raccoglie energie dal territorio e stimola la realizzazione di turismo sostenibile e addetti del settore.
Ingresso libero.
