Uncategorized

“L’arte quando brucia”: presentazione sabato 14 dicembre

L’Associazione “Zone di lettura” propone sabato 14 dicembre, la presentazione de “L’arte quando brucia” (Solferino Libri) dell’autore e storico dell’arte Carlo Vanoni

“L’arte quando brucia” è un itinerario nel Paese dell’arte, con cinque singolari protagonisti, ciascuno dei quali ci guida attraverso un decennio del Novecento. Così l’arte contemporanea, che spesso guardiamo con distrazione o pregiudizio, magari solo per decretare che «non si capisce», diventa una colorata avventura che ci porta da New York a Roma, da Monaco a Londra, da Bologna a Parigi. Scopriamo i luoghi della controcultura urbana e le vie del collezionismo, da una parte all’altra dell’Atlantico e partecipiamo, da spettatori finalmente informati deiZone fatti, alle rivoluzioni che gli artisti da sempre compiono modificando la realtà, la rappresentazione e la bellezza. E di pagina in pagina respiriamo una nuova libertà: quella di interpretare la vita fuori dagli schemi e dai canoni.
Carlo Vanoni spazia con la sua scrittura ricca e ispirata tra aneddoti e analisi, racconta i grandi movimenti e le opere fondamentali e ci fa sognare i sogni degli artisti che hanno voluto raccontare, cambiandoli, le epoche e il mondo. A costo di bruciare: stili, categorie, materiali e a volte anche se stessi.

Appuntamento alle ore 18:00, presso la Sala Pinacoteca del Palazzo Miani Perotti.

-Saluti del Sindaco Davide Del Re Sindaco
-Intervengono:
l’assessore alla cultura Vito Domenico Lionetti
prof. Raffaele Fiantanese (pres. Zone di lettura)

Modera l’incontro: Francesca Cavallin, attrice e storica dell’arte

In collaborazione con Libreria Libriamoci

Ingresso libero

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *