Cronacaprimo piano

Perde il controllo dell’auto e finisce nelle campagne

Se la sono cavata con qualche contusione e molto spavento i due passeggeri dell’auto – madre e figlio – che la notte scorsa è finita nelle campagne su via Acquaviva, nei pressi della stazione di servizio.

La donna alla guida dell’auto, una Fiat “Uno”, residente a Cassano delle Murge, ha perso il controllo del mezzo per cause in corso di accertamento e dopo aver divelto il guard-rail ha finito la corsa nell’uliveto adiacente la strada.

Una pattuglia dell’Istituto di Vigilanza “La Fonte”, in un servizio di perlustrazione del territorio, si è accorta dell’incidente, allertando i soccorsi: sul posto i Carabinieri del reparto Radiomobile di Altamura, una ambulanza del servizio “118” ed un’auto-medica, che hanno prestato le prime cure, conducendoli poi al Pronto Soccorso per accertamenti.

In corso le indagini dei Carabinieri per accertare le cause.

Un pensiero su “Perde il controllo dell’auto e finisce nelle campagne

  • Salve. In Panoramica invece la notte del SunSet, qualche giovincello, in stato di ebbrezza, con andatura oltre i limiti, non ha saputo controllare la sua auto in curva ed è finito su un palo dell’illuminazione, tranciandolo di netto. Proprio dove comincia la strada polverosa che porta giù alle cave, tratto che chissà perché versa in quello stato, dimenticato dal Comune. La Panoramica a differenza della via vecchia di Acquaviva, dove si reapirano i veleni che vengono continuamente usati per le colture, è una strada dove davvero c’è aria salubre e pertanto a molta persone piace passeggiare, camminare, correre, percorrerla in bici e purtroppo visto quanto accaduto, non oso immaginare se al posto di quel lampione, ci fossero state persone. Nonostante ciò, mentre guardavo il disastro, altri idioti alla guida , molto giovani, neopatentati., con auto di grossa cilindtata sicuramente dei loro genitori, sfrecciavano non rispettando i limiti, su una strada stretta e piena di curve.
    Spero vengano presi provvedimenti dall’Amminiatrazione. Falciare l’erba secca lungo i bordi è molto poco rispetto a quanto occorre per mettere in sicurezza l’intera Panoramica.
    Buona giornata.

    Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *