“Un melograno per la legalità”
Venerdì 28 novembre Cassano delle Murge dedicherà una giornata alla memoria del Sindaco pescatore Angelo Vassallo, aderendo all’iniziativa nazionale promossa dalla Fondazione Vassallo e sostenuta da ANCI Puglia: piantare un albero come gesto di impegno, civiltà e futuro. Un modo semplice e potente per ricordare un uomo che ha consacrato la propria vita alla legalità e alla tutela dei territori.
L’evento si inserisce nel percorso già avviato con il Festival della Legalità, realizzato in collaborazione con il Liceo “Don Milani – Leonardo da Vinci”, culminato lo scorso marzo con la visita di Dario Vassallo e la posa della targa dedicata al fratello Angelo.
Insieme al Dirigente scolastico Leonardo Campanale e ai docenti, il Sindaco Davide Del Re pianterà nel giardino del Liceo un albero di melograno: simbolo di vita, energia e rinascita. I suoi frutti, rossi e numerosi, richiamano la forza dell’unità nella diversità e il valore dell’impegno collettivo contro ogni forma di ingiustizia.
«Ricordare Angelo Vassallo – dichiara il Sindaco Davide Del Re – significa ribadire che la legalità non è un principio astratto, ma una scelta quotidiana che richiede coraggio e coerenza. Collocare questo albero nel giardino del Liceo è un invito alle nuove generazioni a custodire e far crescere quei valori che Angelo ha incarnato e per i quali si è battuto».
«Vogliamo consegnare ai ragazzi un simbolo vivo – aggiunge la consigliera delegata Rossana Angiulo – capace di accompagnarli nella loro crescita. Un melograno che parla di speranza, di impegno e di bellezza: un richiamo costante a costruire il futuro con responsabilità, perché la legalità non è solo resistenza, ma anche capacità di creare».
Programma della giornata
ORE 10.00 – LICEO SCIENTIFICO “LEONARDO DA VINCI”
Cerimonia di piantumazione dell’albero di melograno in memoria di Angelo Vassallo.
ORE 17.00 – SALA CONSILIARE
Presentazione del progetto “Capaci di Costruire” 2024/2025 e nuove progettualità 2025/2026.
Saluti istituzionali
– Davide Del Re, Sindaco di Cassano delle Murge
– Leonardo Campanale, Dirigente Liceo Don Milani, sede associata “Leonardo Da Vinci”
– Vito Lionetti, Assessore alla Cultura e Istruzione
Interventi
“Il Preventorio di Cassano delle Murge: un patrimonio da recuperare”
A cura degli studenti della classe 4E Scienze Applicate
“Capire per cambiare: ripuliamo il mondo”
A cura degli studenti della classe 5B Liceo Scientifico
Intervista alle educatrici dell’ex Preventorio, a cura degli studenti.
Dibattito finale
Introduce e modera
Rossana Angiulo, Consigliera Comunale


