Cronacaprimo piano

Via maggior Turitto: le sanzioni (e le telecamere) non bastano più

Nuovo sversamento di rifiuti, anche ingombranti, in via Maggior Turitto, presso i due cestini portarifiuti, in pieno centro storico.

Nelle immagini, lo stato dei luoghi così come si sono presentati agli operatori ecologici questa mattina: valigie rotte, passeggini inutilizzabili, rifiuti di ogni genere – pare anche di origine biologica – che la mano di più persone ha pensato bene di disfarsi.

Il fatto di per sè non sarebbe più neppure una notizia visto che gli sversamenti e gli abbandoni in quei luoghi sono all’ordine del giorno ma questa volta avvengono all’indomani di alcune affermazioni dell’Assessore all’ambiente Ivan Aloisio in Consiglio Comunale, nel corso del quale ha affermato che negli ultimi mesi sono state comminate 11 multe per un totale di 3.900 euro, proprio in quella zona, grazie anche all’utilizzo delle videocamere di sorveglianza.

E’ evidente, a questo punto, che le multe (ammesso che qualcuno le paghi!) non bastano più così come le telecamere di cui gli zozzoni si fanno beffe…

6 pensieri riguardo “Via maggior Turitto: le sanzioni (e le telecamere) non bastano più

  • E quindi?
    Chiamiamo l’esercito e battiamo a ferro e fuoco il centro storico?
    Scrivetelo!

    Rispondi
  • Nativo cassanese

    Ahahah, che paese! Non vi dico le.condizioni in cui versa la strada non asfaltata che va dalle cave fin su alla panoramica. Reggiseni appesi alle piante, fazzoletti, p**********i ovunque, rifiuti, bottiglie di birra e spumante, un vero schifo a pochi passi da dove vengono svolti gli eventi estivi alle cave, tanto promossi da questa amministrazione e in particolare da alcuni assessori. Ma in giro per il paese ci andate o state sempre rinchiusi in comune a scaldare le poltrone?
    Che dire…OMG!

    Rispondi
    • Pure a te.
      E quindi?!?
      Volevate le telecamere. Le avete avute mia non bastano.
      Volevate maggiori controlli. Li avete avuti ma non bastano.
      E quindi?!?
      È un attacco al territorio che purtroppo non conosce tregua da tempo immemore.
      Quindi cosa proponete a parte attaccare il sindaco di turno da 40 anni a questa parte?

      Rispondi
      • Nativo Cassanese

        Mai attaccato il Sindaco, gli assessori preposti si. Dovrebbero fare si più e girare sul territorio2 invece li vediamo.troppo tempo davanti al comune a dire chiacchiere.
        La strada in questione in cui ho segnalato tale disastro, va chiusa. Un po’ di massi ambo l’entrate, si lascia il passaggio per chi va a piedi o in bici, ai ragazzi della scuola Ruffo e agli scout che passano spesso e a cui si risparmia la vista di certe porcherie e fine della storia. Non verrà mai completata, asfalto, illuminazione etc. quindi è opportuno agire così per evitare che gli sporcaccioni non la facciano diventare una discarica a cielo aperto. Oddio, già lo è. Ora voglio proprio vedere se accadrà qualcosa. È la seconda volta che viene segnalata questa brutta realtà.

        Rispondi
        • Lei è nativo cassanese? Prima le discariche erano dietro le porte delle case abbandonate nel centro storico… Le campagne sono un disastro da decenni. I rifiuti abbandonati in foresta ci sono da quando esiste la foresta. Un po’ di onestà intellettuale non guasterebbe. E se certi problemi si ripetono evidentemente è un fatto culturale. Non solo a Cassano.

          Rispondi
          • Nativo Cassanese

            Ciao Ciccio, il fattore culturale purtroppo è evidente. Mi dispiace molto perché è messo in luce da queste giovani coppiette (e non solo, mi fermo qui è non vado oltre….) che invece di appartarsi, potrebbe incontrarsi in B&B o in hotel dove con pochi euro, starebbero al sicuro e soprattutto per quel che mi riguarda, non lascerebbero il luogo da me segnalato come ho già descritto. Oltre al problema ambientale, la cosa che più mi infastidisce è il passaggio di giovanissimi, alunni della scuola media e scout della stessa età che devono essere costretti a vedere certe cose.
            Poi per il resto sono affari che non mi riguardano. L’inciviltà al Sud regna e o si convive o si salvi chi può andando a vivere altrove, intendo al Nord ovviamente o fuori nazione tanto meglio.
            Saluti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *