“Frontale” sulla Cassano-Santeramo: due feriti
E’ ricoverato in prognosi riservata presso l’Ospedale “Di Venere” di Carbonara di Bari il 27enne cassanese coinvolto in un incidente frontale sulla provincia “236” Cassano Santeramo.
Data la gravità della situazione, i medici si sono riservati la prognosi, a causa delle ferite riportate nell’impatto; il giovane, lo scorso sabato, era alla guida di una Lancia “Ypsilon” e tornava a Cassano delle Murge quando si è scontrato frontalmente con una Fiat “Doblò” condotta da un 49enne di Santeramo in Colle che viaggiava in direzione opposta.
Tremendo l’impatto tra i due veicoli, rimasti gravemente danneggiati e posti sotto sequestro penale, a disposizione della Procura della Repubblica di Bari che ha aperto una inchiesta sulla vicenda, condotta dalla Polizia Locale di Cassano delle Murge che ha condotti i rilievi e coordinati i soccorsi.
Al momento tutte le ipotesi sono al vaglio degli inquirenti che non escludono che l’impatto sia stato provocato dall’alta velocità dei mezzi, peggiorato dall’asfalto viscido. Se ne saprà di più alla conclusione dell’indagine.
Foto: BIT LIVE


Buongiorno. Ho percorso pochi giorni fa quella strada e non solo quella, anche via Mellitto, via Altamura. Sono tutte molto pericolose, non per la loro trattoria piena di curve, ma per il semplice motivo che sono piena di terra, lasciata da mezzi agricoli che fuoriescono dai terreni per la raccolta delle olive. Un po’ di intelligenza, senso civico, rispetto delle regole e del prossimo, dovrebbe spingere i “campagnoli” (uso questo termine perché per via dell vostra ignoranza, così volete essere identificti) a pulire i pneumatici prima di immettersi sulle strade, ma non lo fanno. Non per la pulizia in sé per sé, ma per evitare di mettere in pericolo gli altri utenti.
La legge c’è, non viene rispettata e fatta rispettare. La circolazione stradale con pneumatici che rilasciano fango o terra può causare sanzioni previste dal Codice della Strada, con multe e decurtazione di punti dalla patente.
Quando poi, la sera, c’è umidità, o piove, le strade si trasformano in un qualcosa di viscido, acqua e fango. In questo modo cominciano i problemi di aderenza. Se poi si viaggia con pneumatici usurati, il peggio è inevitabile.
Saluti