primo pianoSport

La Fidal premia Giuseppe Disabato come “Miglior Talento dell’Anno”

 Il Circolo Tennis “Hugo Simmen” di Barletta ha ospitato lo scorso 24 aprile il Galà dell’Atletica Pugliese, un evento molto partecipato e di grande prestigio che ha celebrato e premiato gli atleti, i tecnici, i giudici e le società che si sono distinti nel corso del 2024 con risultati di rilievo a livello nazionale e internazionale.

La manifestazione, organizzata dal Comitato Regionale FIDAL Puglia, ha rappresentato un momento significativo per lo sport regionale, esaltando i successi conseguiti dagli atleti pugliesi e riflettendo sull’importanza del movimento sportivo nella nostra regione e sul notevole indotto che alimenta.

Tra i premiati il cassanese Giuseppe Disabato, record-man nella 10km. di marcia eletto “Miglior Talento dell’Anno” dalla Fidal, per le sue performance sportive conquistate con la “Amatori Atletica Acquaviva” e più recentemente con le “Fiamme Oro”, con il fondamentale contributo del suo tecnico Antonio Esposito.

“Questo Galà dell’Atletica Pugliese – ha affermato il presidente regionale Fidal Eusebio Haliti – assume un significato particolare: è il primo sotto la mia presidenza e rappresenta un’occasione unica per celebrare il talento e la dedizione di chi contribuisce ogni giorno a rendere grande l’atletica pugliese. Nel corso del 2024, abbiamo assistito a risultati straordinari, a medaglie conquistate con passione e sacrificio, a prestazioni che hanno portato la nostra regione ai vertici delle competizioni nazionali e internazionali.

Uno dei nostri obiettivi è valorizzare i protagonisti di questi successi: atleti, tecnici, giudici e società che, con impegno e determinazione, hanno lasciato un segno nel panorama sportivo. Questo Galà non è solo una celebrazione del passato, ma anche un punto di partenza per il futuro, un’occasione per rinnovare la nostra ambizione e fissare nuovi traguardi. Che questo Galà possa essere il primo di una nuova stagione di successi, con l’augurio che il prossimo anno si possa festeggiare un numero ancora maggiore di campioni e primati, frutto dell’instancabile impegno che distingue la nostra comunità sportiva. L’Atletica Pugliese riveste un ruolo di primaria importanza, non soltanto per i risultati agonistici conseguiti, ma anche per la solidità e l’ampiezza del suo tessuto associativo, con oltre 260 società affiliate, nonché per la straordinaria capacità organizzativa, che si concretizza annualmente in più di 300 manifestazioni sul territorio. Una realtà che è già rilevante e che, ne siamo certi, lo diventerà sempre di più in futuro. Un grande in bocca al lupo a tutta l’Atletica pugliese per l’anno 2025. Un ringraziamento particolarmente sentito al Presidente Stefano Mei».

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *