Via il Reddito arriva l’SFL: come funziona?
Via quasi del tutto il Reddito di Cittadinanza, arriva dal 1° settembre il “Supporto per la Formazione e il Lavoro (Sfl)”.
Vediamo come funziona, tenendo conto che interessa le persone tra i 18 ed i 59 anni.
SONO 5 PASSAGGI DA FARE
- Dal 1° settembre potrai fare domanda.
- Dovrai registrarti sulla piattaforma digitale SIISL, accedi e comincia subito a cercare:
a) offerte formative
b) offerte di lavoro
3. Se l’esito della domanda sarà POSITIVO dovrai sottoscrivere il patto di attivazione digitale ed indicare almeno tre agenzie di lavoro che hai scelto di contattare!
Da questo momento potrai essere convocato dal centro dell’impiego per firmare il patto del servizio personalizzato ed avviare tutti i passi necessari per un lavoro.
- Potrai usufruire dei servizi di orientamento, corsi di formazione specifici oppure aderire ai progetti utili della collettività. Quindi il ministero del lavoro controllerà nella piattaforma SIISL.
- Per tutta la durata INIZIO-FINE riceverai una somma di 350€ tramite un bonifico da Inps per 12 mesi. L’importo erogato sarà visibile su fascicolo previdenziale del cittadino quindi attivarsi nell’essere in possesso di uno SPID.
IMPORTANTE: SE NON RISPETTI L’IMPEGNO PRESO PERDI IL BENEFICIO!
I requisiti economici sono simili a quelli del RDC tranne Isee che non deve superare 6000€.
Chi ha dato le dimissioni volontarie negli ultimi 12 mesi non rientra, chi ha delle misure cautelari nei ultimi 10 anni non rientra.
finalmente si toglie questo abominio del reddito di cittadinanza o, per meglio dire, di nullafacenza.
lavoro ce n’è e anche tanto