Attualità

Come fare brand awareness con le shopper personalizzate

Le shopper personalizzate sono accessori molto utili e poco costosi: un connubio vincente, impreziosito dalla sostenibilità ambientale, grazie a cui è possibile consolidare la brand awareness di un marchio. Per ogni utilizzo, infatti, vengono mostrati i messaggi, gli slogan e i loghi impressi su di esse. Tutte le aziende – a prescindere dalle loro dimensioni – hanno una piena consapevolezza dell’importanza del marketing al fine di promuovere una crescita del fatturato e al contempo un incremento del grado di fama del brand. Ecco spiegato il motivo per cui si sceglie di puntare sul marketing digitale, investendo su questo aspetto cifre anche importanti.

Non solo online

Sarebbe un grande errore, tuttavia, ritenere che tutti gli investimenti debbano essere rivolti all’online: ciò vorrebbe dire, infatti, sottovalutare le potenzialità dell’offline e dunque i tanti benefici che possono essere generati dal contatto diretto. Un esempio fra i tanti è quello del commercio, con parecchi negozi fisici che a dispetto del successo del commercio elettronico continuano a restare un punto di riferimento. Ebbene, in tale circostanza non c’è niente di meglio delle shopper personalizzate per sfruttare le potenzialità del marketing.

L’importanza della consapevolezza del marchio

L’attuale contesto economico e sociale spinge le aziende a puntare, anche con significativi investimenti economici, sulla brand awareness, vale a dire sulla riconoscibilità e sulla consapevolezza del marchio. Così come in passato – anzi, forse più che in passato – è molto importante che i consumatori siano in grado non solo di riconoscere ma anche di apprezzare un marchio, in modo che esso risulti familiare. Questa familiarità, poi, può diventare sinonimo di credibilità e di affidabilità. I gadget promozionali come le shopper personalizzate con logo sono risorse speciali, grazie a cui si può appunto consolidare la brand awareness. I gadget sono potenzialmente infiniti, e fra questi le shopper spiccano per utilità e comodità.

Perché puntare sui gadget aziendali

Le shopper customizzate e più in generale tutti gli altri gadget aziendali sono preziosi in modo particolare per i marchi meno noti: in tali situazioni, infatti, anche oggetti poco complessi permettono di rafforzare la reputazione e la riconoscibilità. È chiaro, comunque, che se un marchio è riconoscibile già di per sé è probabile che le campagne che lo vedono protagonista andranno incontro a un notevole successo. Ecco perché le strategie che sono finalizzate alla brand awareness non vengono scelte solo da piccole aziende che si devono far conoscere da un grande pubblico, ma anche da marchi che sono già conosciuti a livello internazionale.

Gli investimenti nelle shopper personalizzate

Ci sono un sacco di buone ragioni per le quali vale la pena di investire nelle shopper personalizzate. Le campagne di brand awareness possono essere progettate e condotte con modalità differenti a seconda del budget che si ha a disposizione. Le shopper sono gadget molto economici e decisamente efficaci dal punto di vista delle conversioni. Infatti tali borse permettono di far circolare il nome del marchio in modo che possano essere intercettati clienti nuovi e al tempo stesso si possa rafforzare il rapporto con quei clienti che risultano già fidelizzati. Ciò che conta, in ogni caso, è prendere in considerazione con la massima attenzione l’estetica delle shopper, affinché possa essere trasmesso lo stile del marchio, con il suo mood e la sua personalità.

Differenziarsi dalla concorrenza

Attraverso le shopper personalizzate si ha la possibilità di differenziarsi dalla concorrenza e di farsi notare. Le borse riutilizzabili sono ancora più apprezzate in un momento come quello attuale in cui sembra si sia detto in maniera quasi definitiva alla consuetudine dell’usa e getta e all’impiego della plastica. Sì, perché le shopper costituiscono una preziosa alternativa proprio rispetto alle borse in plastica; in base ai modelli possono essere realizzate in tessuto, in tela o in altri materiali riciclabili o ecologici. Possono essere impiegate per andare a far la spesa e in tante altre circostanze: per esempio per andare in università o anche solo per avere con sé tutto ciò di cui si ha bisogno mentre si è fuori casa. Quasi sempre le shopper vengono offerte in omaggio ai clienti in occasione del pagamento della merce acquistata. Tutti i marchi possono utilizzare queste borse per farsi conoscere e veicolare la propria attenzione verso la sostenibilità ambientale, dimostrata dall’eliminazione di plastiche inquinanti e packaging superflui.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *