Intitolato a Rino Palumbo il Circolo cassanese del Pd
Dal Circolo cassanese del Partito Democratico, riceviamo e pubblichiamo.
Nel gennaio scorso, l’assemblea degli iscritti del Partito Democratico di Cassano delle Murge ha deliberato di intitolare il proprio circolo alla memoria di Rino Palumbo, fondatore del PD cassanese, uomo di straordinaria passione politica e instancabile protagonista della vita pubblica del nostro territorio, scomparso purtroppo nel dicembre del 2024.
Per celebrare questa decisione, sabato 22 marzo 2025 – in via Carlo Chimienti 11/13 (nei pressi della sede del Partito Democratico) – si terrà un evento speciale, nel corso del quale sarà svelata la targa che da quel giorno in poi sarà affissa sulla porta d’ingresso del circolo, a testimonianza tangibile del contributo di Rino Palumbo alla crescita politica e sociale di Cassano delle Murge.
A partire dalle ore 18:30, si terrà un incontro-dibattito nel quale interverranno autorevoli esponenti del panorama politico pugliese: l’on. Ubaldo Pagano, deputato della Repubblica Italiana, gli ex parlamentari Dario Ginefra e Gero Grassi, il segretario regionale del PD Domenico De Santis e il segretario provinciale del PD Giuseppe Giulitto. Durante l’incontro, i relatori – che hanno conosciuto personalmente Rino Palumbo – ne tracceranno il profilo umano e politico, condividendo aneddoti, esperienze e, soprattutto, il valore del suo impegno per il territorio.
L’evento trova la sua ragione nella convinzione di tutti i democratici di Cassano che rendere omaggio a Rino Palumbo significa riconoscere il valore di una politica vissuta con rigore e dedizione, sempre intesa come servizio alla comunità. La sua testimonianza resta un esempio imprescindibile per chi oggi continua il percorso di costruzione di un futuro più giusto e solidale per Cassano delle Murge e per l’intero Paese.
A seguire, la serata si concluderà con un momento conviviale: una “pastasciutta antifascista”, simbolo di resistenza e impegno democratico, per rinnovare il legame tra memoria storica e azione politica concreta. La “pastasciutta” sarà un’occasione per stare insieme in un clima di amicizia e condivisione, celebrando i valori della democrazia e della partecipazione. Un momento semplice ma denso di significato, nel solco della tradizione partigiana e riproposta oggi per sottolineare l’importanza della memoria e dell’antifascismo come fondamento della nostra comunità politica, valori tenacemente difesi da Rino Palumbo nel suo quotidiano impegno politico.
L’intera cittadinanza è invitata a partecipare, affinché il ricordo di Rino Palumbo resti vivo e continui a ispirare l’impegno per una politica fondata su valori di giustizia, partecipazione e solidarietà.

ahah pastasciutta antifascista, che buffonata