A “Nojazz” Gaetano Partipilo e il Boom Collective
Dal 19 al 21 settembre piazza Umberto I a Noicàttaro diventa un importante palcoscenico della grande musica jazz, tra sperimentazioni e contaminazioni sonore, grazie alla terza edizione di Nojazz, rassegna organizzata dall’assessorato alla Cultura del Comune di Noicàttaro, con la collaborazione dell’architetto Vitino Laudadio e quest’anno anche di Bass Culture srl.
Le tre serate ad ingresso gratuito ospiteranno noti autori del panorama musicale dagli stili differenti come l’acclamato duo composto da Paolo Fresu e Omar Sosa che presentano il nuovo lavoro “Food”; segue la performer e compositrice Serena Brancale con una versione one girl band del suo ultimo progetto discografico Je so Accussì; si chiude in bellezza con l’esplosivo progetto jazz Boom Collective capitanato dal sassofonista Gaetano Partipilo, il 21 settembre alle ore 21.
Boom Collective è la nuova miscela esplosiva del jazz italiano. Gaetano Partipilo guarda alla propria terra e riunisce una vera e propria “all stars” Made in Puglia.
Dopo i consensi riscossi con la pubblicazione del primo omonimo album (pubblicato da Auand records nel 2019) ed i concerti live tra Italia e Brasile. Boom Collective torna con prepotenza sulla scena italiana con un nuovo album intitolato Leave & Meet e vede la partecipazione special della vocalist americana Joanna Teters.
Il live show è una vera esplosione di suoni, capace di conquistare il pubblico più esigente.
Live LINE-UP
Angela Esmeralda vocals
Gaetano Partipilo alto sax, electronics, keyboards
Seby Burgio piano, synth
Federico Pecoraro el. bass
Dario Congedo drums
optional guest
Joanna Teters vocals