Attualitàprimo piano

Eletto il Consiglio d’Istituto del “don Milani-da Vinci”: ecco chi entra

Eletto il nuovo Consiglio d’Istituto per il triennio 2023/2026 del Liceo “don Lorenzo Milani di Acquaviva delle Fonti” e della sede associata “Leonardo da Vinci” di Cassano delle Murge che avendo perso l’autonomia scolastica è stato accorpato alla scuola acquavivese.

Le elezioni di domenica e lunedì scorsi hanno dato i seguenti risultati:

Componente Genitori: entrano in Consiglio i quattro candidati più votati, ovvero:

Rosa Trisolini con 167 preferenze;

Maria Luisa Abbruzzese con 112 preferenze

Vito Iacobazzi con 80 preferenze

Crescenza Gatti con 50 preferenze.

I genitori aventi diritto di voto, per l’unica lista costituitasi, erano 2.004 ma hanno votato solo 343 persone.

Componente docenti: entrano in Consiglio gli otto candidati più votati, ovvero:

Vito Mele con 36 voti

Patrizia Carella con 32 voti

Maria Antonietta Bruno con 31 voti

Nicola Lofrese con 23 voti

Stefano Ricco con 22 voti

Domenico Procino con 19 voti

Laura Laterza con 13 voti

Anna Santorsola con 12 voti.

Componente studenti: entrano in Consiglio i quattro candidati più votati, ovvero:

Giovanni Trisolini con 357 voti

Mattia Martiradonna con 354 voti

Marco Pignataro con 343 voti

Ursula Sophia Parisi con 244 voti.

Componente ATA: entrano in Consiglio i quattro candidati più votati, ovvero:

Anna Maria Quatraro con 15 voti

Sonia Lionetti con 7 voti.

Ai precedenti nominativi si aggiunge la Dirigente, Marisa Annoscia qual componente di diritto.

Come da prassi consolidata, la Presidenza del Consiglio dovrebbe andare alla più votata della componente genitori, in questo caso a Rosa Trisolini, detta “Rossella”: è di Acquaviva delle Fonti, classe 1974, laureata in scienze dell’Educazione e per tanti anni ha lavorato come educatore Professionale presso un centro Diurno per pazienti psichiatrici. Attualmente è Insegnante di sostegno specializzata presso la scuola primaria. Da sempre impegnata a scuola come genitore, per tre mandati di seguito ha fatto parte del Consiglio di Istituto come consigliere e come Presidente dell’istituto comprensivo “Caporizzi-Lucarelli” di Acquaviva. È impegnata nel terzo settore sia per la promozione della salute mentale che per la parità di genere.

A decidere, tuttavia, sarà il Consiglio d’Istituto che potrebbe andare al voto per eleggere la sua nuova Presidente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *