Politicaprimo piano

Elezioni Europee: PD primo partito a Cassano; crolla il M5S mentre FdI raddoppia i voti

Primi risultati concreti – seppur non ufficiali – per le Elezioni Europee per quanto riguarda i partiti a Cassano delle Murge.

Secondo i dati forniti dal Ministero dell’Interno, il Partito Democratico è primo a Cassano con 2.204 voti (42,5%) e triplica i voti rispetto alle Europee del 2019 quando ne ottenne 752 (14%).

Segue Fratelli d’Italia con 1.556 voti (30%) che raddoppia le preferenze rispetto a cinque anni fa quando ne ottenne 792 (14,76%).

Terzo posto per il Movimento 5 Stelle con 646 voti (12,4%) mentre nel 2019 fu il primo partito con 1584 preferenze (29,45%) e dunque un crollo di quasi mille voti.

Seguono Forza Italia (211 voti – 4,07); Alleanza Verdi e Sinistra (183 voti – 3,53%), Lega (130 voti – 2,51%), Pace Terra Dignità (79 voti – 1,52%), Stati Uniti d’Europa (69 voti – 1,33%), Azione (52 voti – 1%) e altri sotto l’un per cento.

3 pensieri riguardo “Elezioni Europee: PD primo partito a Cassano; crolla il M5S mentre FdI raddoppia i voti

  • Fratelli d’Italia a Cassano ha perso 400 voti in un anno e mezzo! 5 anni fa era un partito inesistente. Come tornerà ad esserlo fra 5 anni.
    Per essere un paese che ha espresso un senatore questo risultato, per un partito di governo è la dimostrazione di una classe politica che in paese fa ridere.

    Rispondi
    • Erasmo, Fratelli d’Italia ha raddoppiato i voti rispetto a 5 anni fa. Dove leggi che ha perso? Hanno perso il M5S, la Lega per fortuna, Renzi con Stati uniti d’Europa e il resto è rimasto lì dov’era.
      La fortuna di tutta Italia sta nel fatto che ha vinto Fratelli d’Italia.

      Rispondi
      • Si certo, facciamo sempre il gioco delle tre carte per far vedere che non si perde mai.
        I numeri si vedono nel corto raggio non nel lungo raggio altrimenti che facciamo? Vediamo i numeri di fratelli d’Italia di 10 anni fa?
        Fratelli d’Italia a Cassano ha perso, ha fatto una figuraccia nonostante l’enorme forza a supporto.
        Ma non lo si ammette pubblicamente: anzi si grida al successo del 30%! Ma WOW. Che bravi!!!
        I voti di preferenza raccontano un disastro!!! Questa è la verità.
        E ridimensionano le aspirazioni di carriera politica di qualche pulzella locale…
        Se si votasse alle amministrative FDI si schianterebbe contro un muro e prenderebbe meno voti di due anni fa.

        Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *