“Nata per te”: al Cineteatro “Apulia” con Luca Trapanese
E’ in proiezione, presso il Cineteatro “Apulia” di Cassano delle Murge il film “Nata per te” di Fabio Mollo, tratto dal libro omonimo di Luca Trapanese: l’autore parteciperà alla proiezione di martedì 7 novembre alle ore 19.00 cui seguirà un dibattito sulle tematiche della adozione dei minori in Italia.
La trama del film
Luca è single, gay, cattolico, dedito al volontariato e con un grande desiderio di paternità. Alba è una neonata con sindrome di Down che è stata abbandonata in ospedale subito dopo il parto. Mentre la sua infermiera le dedica ogni tipo di cura, il tribunale di Napoli è alla ricerca di una famiglia che possa occuparsi di lei. Luca si propone per ottenerne l’affidamento, ma è single ed è omosessuale. Ad aiutarlo ci penserà un’avvocata agguerrita, esperta tanto di legge quanto di umanità.
La critica
Ci voleva, un film che mettesse al centro una delle più intricate questioni che travagliano la burocrazia italiana, quando si parla di adozioni. Un film che affrontasse a viso aperto, tramite una storia vera, il dibattito sulle adozioni per le persone single, ricordando come ci siano tuttora discriminazioni sul piano normativo tra eterosessuali e gay, e come non basti essere persone integre per sperare di ottenere l’affidamento di un bambino.
Il film di Fabio Mollo risponde quindi a un’esigenza narrativa collettiva, e spiega molto chiaramente il percorso fatto da Luca Trapanese per poter prendersi cura di sua figlia Alba. Un percorso frastagliato, travagliato, pieno di ostacoli e di lotte da intraprendere “un pezzo alla volta, fino a Marte”. Un percorso che inizia in netta salita, non tanto perché si tratta di adottare una neonata con sindrome di Down, ma perché si parte da una serie di rifiuti, quelle delle cosiddette famiglie “normali” che non se la sentono di adottarla. Luca, al contrario, non vede l’ora.
Il suo passato parla per lui: doveva farsi prete, ha lasciato quella vita restando però fedele alla determinazione a prendersi cura degli altri, a partire dai più deboli, con una casa famiglia per ragazzi disabili fondata da lui. Tutto questo Mollo riesce a raccontarlo molto bene, bilanciando il piano del racconto personale e intimo del personaggio – con i suoi drammi e le lotte condivise con l’avvocata interpretata da Teresa Saponangelo – con il piano del “legal movie”, in cui si mettono in luce le varie difficoltà burocratiche e legali che il protagonista deve affrontare. Il resto è storia, la storia vera di Luca Trapanese, raccontata nel libro “Nata per te” che dà il titolo al film (tratto da mymovies.it).
Il dibattito
Dopo il film seguirà 𝗱𝗶𝗯𝗮𝘁𝘁𝗶𝘁𝗼 𝘀𝘂𝗹 𝘁𝗲𝗺𝗮 𝗱𝗲𝗶 𝗱𝗶𝗿𝗶𝘁𝘁𝗶 𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗹𝗲𝗴𝗴𝗲 𝘀𝘂𝗹𝗹𝗲 𝗮𝗱𝗼𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗶𝗻 𝗜𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮, iniziativa con il patrocinio del Comune di Cassano delle Murge del Comitato Pari Oppurtunità dell’ordine Avvocati di Bari e di EPLI Puglia;
SALUTI
– Davide Del Re Sindaco di Cassano
– Avv. Giovanni Stefanì | consigliere CNF
INTERVENTI
– Luca Trapanese | autore del libro “Nata per Te” ;
– Luca Gallo | Professore Ordinario, settore scientifico disciplinare
M-PED/02 presso il Dipartimento di Scienze della Formazione e Psicologia;
– Enza Battista | assessore ai servizi sociali di Cassano;
– Katia Di Cagno | presidente CPO di Bari;
– Michele Corriero | docente universitario, giudice onorario presidente Comitato Provinciale Unicef Bari;
Comitato scientifico
– Avv. Rossana Angiulo Consigliera Comunale M5S
– Avv. Cristina Giorgio
L’EVENTO È STATO ACCREDITATO DALL’ORDINE DEGLI AVVOCATI DI BARI CON IL RICONOSCIMENTO DI 3 CREDITI ORDINARI.
